Di Carlo Orlando su Martedì, 04 Novembre 2025
Categoria: Uncategorized

Ricerca sulle Laminopatie finanziata dall'associazione Alessandra Proietti ODV

​Sintesi della ricerca

Lo studio, pubblicato sulla rivista Cells (agosto 2025), si concentra sulla distrofia muscolare di Emery-Dreifuss (EDMD), una malattia genetica rara che colpisce muscoli e cuore, causata da mutazioni in geni come EMD, LMNA, SYNE1, SYNE2. I sintomi principali sono: rigidità articolare, indebolimento muscolare progressivo e gravi problemi cardiaci (aritmie, cardiomiopatia dilatativa).

Cosa hanno scoperto i ricercatori


L'uso della tecnologia CRISPR

I ricercatori hanno applicato la tecnica di gene editing CRISPR/Cas9 per correggere le mutazioni nei geni malati (EMD e LMNA).


Perché è importante

In parole semplici

La ricerca dimostra che nelle distrofie muscolari da laminopatie non sono solo i muscoli a "non funzionare", ma anche le cellule di supporto (fibroblasti) che diventano troppo "cicatrizzanti". Correggendo il difetto genetico con CRISPR, queste cellule tornano a comportarsi quasi normalmente. È un passo avanti importante verso possibili cure future, anche se siamo ancora nella fase sperimentale.

Scarica il documento completo...

Rimuovi Commenti